AssoAmbiente

News

148/2014/PE

Facciamo seguito alla precedente comunicazione associativa in materia (v. circolare n. 146/2014) per informare che sulla G.U. n. 251 del 28 ottobre 2014 è stato pubblicato il Comunicato dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) in merito al Manuale sulla qualificazione per l'esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro.

Nel Comunicato viene reso noto cheal fine di fornire agli operatori del mercato indicazioni aggiornate e puntuali in materia di attività di qualificazione, è stato pubblicato sul sito istituzionale dell'Autorità Nazionale Anticorruzione il Manuale sulla attività di qualificazione per l'esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro, che aggiorna, integra e razionalizza circa 300 atti tra Determinazioni, Comunicati e Deliberazioni - emanati negli ultimi 15 anni, dal 1999 ad oggi, dall'Autorità”. 

Il Manuale individua criteri rigorosi per l'utilizzo delle cessioni di rami di azienda ai fini del rilascio dell'attestato di qualificazione; fornisce elementi dettagliati e stringenti per la valutazione dei lavori privati; introduce verifiche più puntuali ai fini dell'accertamento dell'indipendenza di giudizio delle SOA e della vigilanza sulla loro attività. Il Manuale diventa efficace dal 29 ottobre 2014, sostituendo gli atti dell'Autorità' citati in calce ai capitoli.

Per quanti interessati, il Manuale è disponibile al seguente sito web dell’ANAC: http://www.avcp.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/pdf/ManQuaLav.24.10.14.pdf

In materia ricordiamo infine che sul "Bando-tipo per l’affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari - Procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori. Contratti di importo superiore a euro 150.000 - Offerta al prezzo più basso (Bando-tipo n.2)”, di cui alla precedente comunicazione associativa, i soggetti interessati possono far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni entro il 20 novembre 2014, ore 18.00, mediante la compilazione dell’apposito modulo formato .pdfche, unitamente agli estremi identificativi del mittente, consente l’inserimento di un testo libero fino a 20.000 battute. I contributi pervenuti saranno pubblicati sul sito web dell’Autorità, in forma non anonima, salvo che vengano evidenziate motivate esigenze di riservatezza

Documento di consultazione e modulo per l’invio delle osservazioni sono disponibili al sito web: http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ConsultazioniOnLine/_consultazioni?id=e50019e70a7780a5017e6409164556d3

Cordiali saluti.

» 29.10.2014
Documenti allegati

Recenti

22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL